Ricetta Bistecca Impanata un Piatto Delizioso e Facile da Preparare

La Ricetta Bistecca impanata è un piatto della tradizione italiana molto apprezzato per la sua semplicità e bontà. Grazie alla panatura doppia, questo secondo piatto diventa croccante all’esterno e morbido e succoso all’interno. In questo articolo vi mostreremo come preparare la Bistecca impanata in modo facile e veloce, con alcuni consigli per rendere il piatto ancora più gustoso e originale.

Gli ingredienti per la Ricetta Bistecca impanata

Per preparare la Bistecca impanata avrete bisogno di pochi ingredienti, tra cui:

  • Fettine di carne (preferibilmente di vitello)
  • Uova
  • Farina
  • Pangrattato
  • Parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe nero
  • Olio per friggere
  • Burro
  • Aglio
  • Rosmarino
  • Patate novelle
Bistecca impanata
Bistecca impanata

La preparazione della Bistecca impanata

Prima di iniziare la preparazione della Bistecca impanata, è importante asciugare bene le fettine di carne con della carta assorbente. In questo modo, la panatura aderirà meglio alla carne e non si staccherà durante la cottura.

In una ciotola sbattete le uova con il sale e il pepe nero, quindi aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate bene. In un’altra ciotola, mettete la farina, e in una terza il pangrattato.

Passate le fettine di carne prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, facendo attenzione a coprire bene ogni lato. Ripetete la stessa operazione per una seconda volta, passando nuovamente la carne nell’uovo e nel pangrattato.

Friggete le fettine di carne in abbondante olio caldo per 3-4 minuti per lato, fino a quando la panatura sarà dorata e croccante. Scolate le fettine di carne su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Per rendere la Bistecca impanata ancora più succosa e originale, potete aggiungere un uovo sbattuto alla padella durante gli ultimi minuti di cottura. L’uovo si cuocerà insieme alla carne e formerà una sorta di omelette, che renderà il piatto ancora più gustoso.

Le patate novelle come contorno

La Bistecca impanata si sposa perfettamente con le patate novelle come contorno. Per prepararle, lessate le patate in acqua salata per circa 15 minuti, fino a quando saranno tenere ma ancora un po’ sode.

In una padella, sciogliete del burro insieme a dell’aglio e del rosmarino, quindi aggiungete le patate e fattele cuocere finché saranno dorate e croccanti. Prima di servirle, potete spolverare le patate con del parmigiano grattugiato per un tocco di gusto in più.

Conclusioni sulla Ricetta Bistecca impanata

La Ricetta Biste Subito dopo aver fatto il primo impanato, viene fatto un secondo passaggio per rendere la crosta ancora più croccante e gustosa. Questo metodo garantisce che il bife mantenga la sua consistenza morbida e succosa all’interno, rendendo la ricetta ancora più deliziosa.

Per quanto riguarda l’uovo rimasto dal processo di impanatura, è possibile utilizzarlo per creare un’omelette gustosa e ricca di sapore. Questo trucco consente di evitare gli sprechi e di aggiungere un altro elemento gustoso al piatto.

Per accompagnare il bife à milanesa, si consiglia di preparare delle deliziose patate novelle. Queste patate vengono cotte in olio e burro con l’aggiunta di aglio e rosmarino per aromatizzarle e renderle ancora più saporite.

Il bife à milanesa è una ricetta classica che non può mancare nel vostro menu. È facile e veloce da preparare e il risultato finale è sempre apprezzato da tutti.

Ecco un riassunto dei passaggi per la preparazione della ricetta Bistecca impanata:

  • Asciugare bene le fette di carne con della carta assorbente per far aderire l’impanatura.
  • In una ciotola, sbattere le uova con il sale e il pepe, quindi aggiungere il parmigiano grattugiato.
  • Passare le fette di carne prima nella farina, poi nell’uovo e infine nella pangrattato. Rimuovere l’eccesso di pangrattato tra ogni passaggio.
  • Ripetere il processo di impanatura per la seconda volta, passando di nuovo la carne nell’uovo e nella pangrattato.
  • Scaldare l’olio in una padella e cuocere le fette di carne per 3-4 minuti per lato, fino a doratura.
  • Servire le bistecche calde, accompagnate dalle patate novelle cotte in olio e burro con aglio e rosmarino.

La Bistecca impanata è un piatto versatile che si presta a molte varianti. È possibile utilizzare diverse spezie e aromi per personalizzare il gusto e renderlo ancora più apprezzato dai commensali.

Non dimenticare di valutare la nostra ricetta di Baccalà alla portoghese qui sotto e condividerla con amici e familiari! E se per caso vuoi sapere quali sono le migliori carte di credito per acquistare le ricette, guarda qui.

Deixe um comentário